Blog
I comandi base di Docker
Nel precedente articolo dedicato a Docker abbiamo completato l’installazione, se te lo sei perso lo trovi qui. Ora che abbiamo tutto pronto, è tempo di sporcarci le mani. In questa sezione, …
Introduzione a Docker
Docker è una piattaforma software che permette di creare, testare e distribuire applicazioni con la massima rapidità.
Il vantaggio principale di Docker è quello di consentire agli utenti di impacchettare un’applicazione con tutte le sue dipendenze in un unico “contenitore” chiamato container e di eseguirlo con estrema rapidità.
Sviluppare un’applicazione Flutter – Parte 4
Quarta ed ultima parte di questa serie di sviluppo Flutter.
In questo episodio vedremo come abbellire la nostra applicazione, per esempio cambiando colore al tema, impostando la modalità scura e vedremo anche come compilare il tutto su un ambiente macOS ed eseguire successivamente l’applicativo su iOS Simulator.
Guida – Configurare Fortinet ZTNA per sostituire SSL-VPN
In questo tutorial vedremo come permettere ad un pc remoto di accedere ad un server aziendale via RDP senza utilizzare un tunnel VPN.
Sviluppare un’applicazione Flutter – Parte 3
Terza parte della serie in cui stiamo realizzando un’applicazione Flutter multipiattaforma da zero, facendolo passo passo.
Fino ad ora, nelle parti precedenti, abbiamo sviluppato un’app multilingua, integrata ad uno strato API Web. Potete trovare la prima e la seconda parte della serie qui sul sito se non le aveste già lette.
Il codice sorgente, inoltre, è disponibile su GitHub separato per articoli.
Ora andremo ad aggiungere al nostro applicativo una nuova pagina con al suo interno una lista di elementi simil applicazione To Do list ed integreremo il tutto con una base dati locale SQLite per la storicizzazione delle informazioni.
Sviluppare un’applicazione Flutter – Parte 2
Questo è il secondo di una serie di articoli dove realizzeremo passo passo un’applicazione mobile multipiattaforma, Android ed iOS.
Nel precedente articolo abbiamo installato e configurato tutti gli strumenti necessari di sviluppo, imbastito il progetto iniziale e creato la prima pagina.
In questo andremo ad aggiungere il supporto multilingua e realizzeremo un provider (così chiamati in gergo) per interagire con uno strato API web.
Sviluppare un’applicazione Flutter – Parte 1
Questo sarà il primo di una serie di articoli dove andremo a realizzare passo passo un’applicazione mobile multipiattaforma, Android ed iOS, con le seguenti funzionalità:
- Supporto multilingua;
- Autenticazione tramite uno strato API web con relativa gestione del token di autenticazione per eseguire chiamate API autenticate;
- Base dati SQLite locale con salvataggio ed interrogazione di dati.
Teams Essentials: l’hub per la collaborazione dedicato alle piccole imprese
Teams Essentials offre alle piccole imprese una soluzione professionale e conveniente per riunioni, capace di supportare la collaborazione, la connessione e la produttività in un ambiente di lavoro ibrido. È la prima offerta standalone di Microsoft Teams, il che significa che questa versione non viene resa disponibile tramite un abbonamento a Microsoft 365, ma viene venduta tramite subscription dedicata.
Fortinet e l’evoluzione della VPN: Zero Trust Network Access (ZTNA)
Zero Trust Network Access (ZTNA) è l’evoluzione dell’accesso remoto tramite VPN: semplifica la connettività sicura da remoto, fornendo un accesso continuo alle applicazioni, indipendentemente da dove queste si trovino.